Rubbettino Editore
Rubbettino
L'Acropoli - Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso  
Redazione: Fausto Cozzetto, Piero Craveri, Emma Giammattei, Massimo Lo Cicero, Luigi Mascilli Migliorini, Maurizio Torrini
Anno XI - n. 4 - Luglio 2010
Vai
Guida al sito
Chi siamo
Blog
Storia e dintorni
a cura di Aurelio Musi
Lettere
a cura di Emma Giammattei
Periscopio occidentale
a cura di Eugenio Capozzi
Micro e macro
a cura di Massimo Lo Cicero
Indici
Archivio
Prossima uscita
Norme Editoriali
Vendite e
abbonamenti
Informazioni e
corrispondenza
Commenti, Osservazioni e Richieste
L'Acropoli
rivista bimestrale


Direttore:
Giuseppe Galasso

Responsabile:
Fulvio Mazza

Redazione:
Fausto Cozzetto
Piero Craveri
Emma Giammattei
Massimo Lo Cicero
Luigi Mascilli Migliorini
Maurizio Torrini

Progetto grafico
del sito:
Fulvio Mazza

Collaboratrice per l'edizione online:
Rosa Ciacco


Registrazione del
Tribunale di Cosenza
n.645 del
22 febbraio 2000

Copyright:
Giuseppe Galasso
 
Cookie Policy
Editoriale
di G. G.
Forse erano pochi quelli che, per la celebrazione del primo centocinquantenario dell’unità italiana, non si aspettavano che la ricorrenza fosse salutata con particolare entusiasmo. Era, però, difficile, nonostante tutto, prevedere che il tono non fosse quello della mancanza di entusiasmo, ma fosse, piuttosto, quello di una sottile, e anzi nemmeno tanto sottile, riserva o addirittura quello di un’esplicita e ampia negazione del valore sia storico che ... Continua
Saggi
di Florindo Rubbettino
Da anni si assiste nel mercato dell’editoria libraria a un fenomeno di crescente divaricazione tra grande e piccola editoria, fenomeno determinato dalla tendenza della grande editoria ad accentuare sempre di più la propria struttura a carattere industriale e le ... Continua
Saggi
di Piero Craveri
Ricorre nella pubblicistica de «Il Mondo» degli anni ’50 la metafora del “calabrone”, mutuata dal libro di John Kenneth Galbraith sul capitalismo americano, poi utilizzata da Scalfari nel suo Rapporto sul neocapitalismoContinua
Saggi
di Giuseppe Galasso
Ci si può chiedere se Vernant non pensasse innanzitutto e specificamente a se stesso nella pagina centrale della sua breve introduzione alla raccolta postuma, Anthropologie de la Grèce antique, degli scritti minori di Louis Gernet, apparsa nel 1968. A quel momento Vernant aveva già pubblicato i lavori che avevano dato un solido fondamento alla sua notorietà e autorevolezza di ... Continua
Saggi
di Francesco Torchiani
Oltre a quello contro l’attualismo, un altro fronte polemico, questa volta di carattere squisitamente storiografico, impegnava Omodeo nel primo scorcio degli anni Trenta: quello rivolto ad arginare la crescente “deformazione” del Risorgimento italiano. ... Continua
Saggi
di Moris Frosio Roncalli
La recente ristampa degli interventi di Umberto Campagnolo e Norberto Bobbio sulla “politica della cultura”1 offre l’occasione, partendo proprio dal rapporto intercorso tra i due, di riconsiderare l’interesse del ... Continua
Interventi
di Aurelio Musi
Per più di un motivo una riflessione sul nuovo assetto dell’esecutivo appena decollato alla regione Campania va ben oltre la sua dimensione locale e può essere utile per cogliere alcune linee di tendenza della vita politica nazionale. La giunta Caldoro, risultato della vittoria schiacciante del centro-destra in Campania, è la proiezione locale di una condizione di incertezza che ... Continua
Interventi
di Tarcisio Amato
All’incirca nell’ultimo ventennio il tema e il termine “populismo”, dai più usato approssimativamente, se non anche impropriamente, è ritornato via via con forza in auge nella riflessione politologica. E questo non solo ma anche alla luce di ... Continua
Interventi
di Maurizio Ambrogi
«Nessuna democrazia è tale se il Parlamento non è lo strumento attraverso il quale si esercita la sovranità popolare. Ma è compatibile con la sovranità popolare un Parlamento di nominati?». Mario Segni pone questa domanda nell’ultimo capitolo del ... Continua
Appunti e Note
di Paola Paumgardhen

Da Croce mi sentii al sicuro come tedesco (Victor Klemperer)

«Se solo vedessi salire in cattedra il piccolo!»1. L’augurio, «eternamente sospirato»2, di ... Continua
Appunti e Note
di Vincenzo Pepe
Tra le forme di rappresentazione di Napoli e della sua baia, particolare interesse rivestono le testimonianze che nell’Ottocento viaggiatori e visitatori più o meno autorevoli di lingua inglese (britannici, americani, irlandesi) preferirono affidare non alle forme ... Continua
Realizzazione a cura di: VinSoft di Coopyleft