Rubbettino Editore
Rubbettino
L'Acropoli - Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso  
Redazione: Fausto Cozzetto, Piero Craveri, Emma Giammattei, Massimo Lo Cicero, Luigi Mascilli Migliorini, Maurizio Torrini
Anno XI - n. 1 - Gennaio 2010
Vai
Guida al sito
Chi siamo
Blog
Storia e dintorni
a cura di Aurelio Musi
Lettere
a cura di Emma Giammattei
Periscopio occidentale
a cura di Eugenio Capozzi
Micro e macro
a cura di Massimo Lo Cicero
Indici
Archivio
Norme Editoriali
Vendite e
abbonamenti
Informazioni e
corrispondenza
Commenti, Osservazioni e Richieste
L'Acropoli
rivista bimestrale


Direttore:
Giuseppe Galasso

Responsabile:
Fulvio Mazza

Redazione:
Fausto Cozzetto
Piero Craveri
Emma Giammattei
Massimo Lo Cicero
Luigi Mascilli Migliorini
Maurizio Torrini

Progetto grafico
del sito:
Fulvio Mazza

Collaboratrice per l'edizione online:
Rosa Ciacco


Registrazione del
Tribunale di Cosenza
n.645 del
22 febbraio 2000

Copyright:
Giuseppe Galasso
 
Cookie Policy
Editoriale
di G. G.
Dobbiamo ancora una volta tornare su un nostro articolo (Cronache italiane, forze politiche e Mezzogiorno) già pubblicato nel "Corriere del Mezzogiorno" (20 dicembre 2009), e la lettura chiarirà — crediamo — il motivo di questa, per noi molto ... Continua
Saggi
di Giuseppe Bianchi
La situazione dello scorso anno La situazione energetica mondiale osservata nel 2009, metteva in evidenza a fronte della previsione di consumi crescenti di energia, il permanere in forma sempre più acuta del problema della disponibilità e dei costi delle fonti primarie, della sicurezza del loro approvvigionamento ed infine del problema del cambiamento globale del clima del pianeta per effetto dei gas serra e in particolare della CO2 associati ... Continua
Saggi
di Annamaria Amato
Nonostante Ernesto Rossi sia un intellettuale ascrivibile a quella cultura laica e radicale sempre minoritaria nel nostro paese, recentemente la storiografia ha mostrato un notevole interesse per questo “giacobino” sempre polemico e controcorrente1; anche se, va subito detto, continua a mancare una biografia organica che chiarisca i diversi interessi e le molteplici matrici culturali della sua attività intellettuale e ... Continua
Saggi
di Tito Menzani
Aspetti quantitativi e qualitativi Il movimento cooperativo italiano gode attualmente di una indiscussa floridezza e può dirsi uno degli elementi più virtuosi della nostra economia, nonché un fattore di spicco all’interno della società civile, se non ... Continua
Interventi
di Cesare De Seta
Il governo Prodi deliberò la creazione del Museo dell’ebraismo italiano e della Shoa, da erigersi a Ferrara nelle ex Carceri: il Ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli nominò il Consiglio d'Amministrazione pochi giorni prima della caduta del governo. Esso è così composto: Riccardo Calimani (presidente), Renzo Gattegna, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche, Bruno De Santis, Cesare de Seta, Gad Lerner, Saul Meghnagi, Antonio ... Continua
Interventi
di Giuseppe Galasso
Dopo che ben presto, rispetto al suo primo apparire nelle sale cinematografiche, si parlò di un fallimento del film Barbarossa (poco pubblico, incassi modesti rispetto alle aspettative e, soprattutto, rispetto ai costi della pellicola), adesso addirittura nessuno ne ... Continua
Interventi
di Alceste Riosa
Nel 2009 è ricorso il centenario della nascita di Eugenio Colorni, nome che forse ai più delle nuove generazioni può far dire, come di Carneade, “Chi era costui?” Proprio per questo motivo la passata gestione la Fondazione Filippo Turati di Firenze aveva indetto, con il meritevole sostegno della trascorsa gestione del Ministero degli Affari Culturali, una serie di iniziative ... Continua
Documenti
di Eugenio Mazzarella - Massimo Teodori
I
Le Dichiarazioni anticipate di trattamento: una legge necessaria
Ad oggi sono quindici anni che i temi del “testamento biologico” - legge sì, legge no; quale legge – sono presenti al dibattito pubblico del paese e, senza esito conclusivo, sull’agenda politica italiana. Si è ... Continua
Interventi
di Alessandro Della Casa
Uno studio del gruppo di Filosofia della Fondazione Italianieuropei sull’attuale configurazione dello Stato in quanto forma politica e sulle sue interazioni con la vita dei cittadini si propone di verificare quale possa essere il ruolo del filosofo, ... Continua
Rendiconti
di Vincenzo Pinto
La figura di Georg Simmel (1858-1918) è difficilmente inquadrabile. Filosofo e sociologo tedesco di origine ebraica, Simmel ha letteralmente cucito fra loro non soltanto due secoli, ma anche due discipline tutt’ora ritenute poco assimilabili. La disciplina che ama la conoscenza sensibile, come l’estetica, ha incontrato ripetutamente l’ircocervo greco-latino che si occupa ... Continua
Rendiconti
di Francesco Torchiani
Quarant’anni or sono quell’“anima leonardesca” di Vittorio Beonio Brocchieri dava alle stampe un volume dal titolo evocativo, Europa e oltre, che vedeva la luce con la prestigiosa prefazione di Salvador de Madariaga. In quelle pagine, il ... Continua
Rendiconti
di Raffaele Pinto
La legge Pica del 15 agosto 1863 rimase in vigore, con le successive proroghe, sino al 31 dicembre 1865 e inflisse un colpo mortale al brigantaggio meridionale. In una situazione di grave pericolo, che metteva a repentaglio la sua stessa sopravvivenza, il giovane Stato unitario ... Continua
Rendiconti
di Fausto Cozzetto
Ci sono brillanti esempi di opere storiografiche che sono state il risultato delle scelte scientifiche realizzate da personalità eminenti della medicina, le quali hanno traslato metodologie e interessi di ricerca dal piano medico e, talvolta, della grande medicina, al piano ... Continua
Realizzazione a cura di: VinSoft di Coopyleft