Rubbettino Editore
Rubbettino
L'Acropoli - Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso  
Redazione: Fausto Cozzetto, Piero Craveri, Emma Giammattei, Massimo Lo Cicero, Luigi Mascilli Migliorini, Maurizio Torrini
Anno X - n. 4 - Luglio 2009
Vai
Guida al sito
Chi siamo
Blog
Storia e dintorni
a cura di Aurelio Musi
Lettere
a cura di Emma Giammattei
Periscopio occidentale
a cura di Eugenio Capozzi
Micro e macro
a cura di Massimo Lo Cicero
Indici
Archivio
Norme Editoriali
Vendite e
abbonamenti
Informazioni e
corrispondenza
Commenti, Osservazioni e Richieste
L'Acropoli
rivista bimestrale


Direttore:
Giuseppe Galasso

Responsabile:
Fulvio Mazza

Redazione:
Fausto Cozzetto
Piero Craveri
Emma Giammattei
Massimo Lo Cicero
Luigi Mascilli Migliorini
Maurizio Torrini

Progetto grafico
del sito:
Fulvio Mazza

Collaboratrice per l'edizione online:
Rosa Ciacco


Registrazione del
Tribunale di Cosenza
n.645 del
22 febbraio 2000

Copyright:
Giuseppe Galasso
 
Cookie Policy
Editoriale
di G. G.
I risultati delle elezioni di giugno sono stati anche più sconvolgenti di quanto si prevedesse, e ciò non solo e non tanto per la loro consistenza numerica quanto per il loro significato politico. un significato – sia detto subito – che deriva ... Continua
Saggi
di Giuseppe Galasso

A mio figlio Luigi, per la sua esemplare figura professionale e intellettuale

I. Le due culture Nel 1959 Charles Percy Snow – fisico molecolare, ma anche romanziere e giornalista, nonché incaricato di varii importanti uffici per conto del governo britannico – pubblicò un ... Continua
Saggi
di Massimo Lo Cicero
Introduzione e sommario Le analogie tra la crisi che sta attraversando l’economia mondiale e quella che si scatenò nel 1929, ed allungò la propria ombra recessiva fino agli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, si sono sprecate. Come si è sprecata la metafora della ... Continua
Saggi
di Emma Giammattei
Avvertenza Nel lessico critico degli ultimi vent’anni, la metafora spaziale dei dintorni è ormai, dopo Genette, attribuzione convenuta del testo, a indicare quella rete di pratiche discorsive e visive che imposta ed orienta l’itinerario del lettore verso il libro, dal titolo alla quarta di copertina, dalla dedica alla prefazione. Sotto questa cifra si può parimenti seguire, dalla parte dello scrittore, il dispiegarsi del libro, come forma materiale e modo di circolazione della parola scritta, dentro l’istituzione letteraria e nel mercato, all’interno di quello che fin qui è stato, per dirla con Roger Chartier, un «etnocentrismo della lettura». La metafora degli environs, applicata ad una figura di «Logoteta» quale è stato ... Continua
Interventi
di Franco Signoracci
I due lavori di insegnante di letteratura e di autore di narrativa (soprattutto di racconti “storici”) mi spingono a sfiorare la storia come disciplina di ricerca e studio; talvolta compio anche piccole incursioni in questo territorio immenso, con il tremore e le incertezze del visitatore curioso ma di passaggio, che si pone spesso – forse troppo spesso – una domanda che non ho ancora capito se agli storici sia frequente o lecito porsi oppure no: la domanda sul senso ... Continua
Interventi
di Biagio de Giovanni
Mi è capitato, dopo tanto tempo, di riprender fra le mani uno dei volumi più affascinanti di Karl Lowith: La mia vita in Germania prima e dopo il 1933, scritto nel 1940 e pubblicato in traduzione italiana nel 1988 (Milano, Il Saggiatore,), con una Prefazione di ... Continua
Interventi
di Francesca Ferraro
Una premessa* L’Occidente diviso1, fu il lessico comune che utilizzarono, dopo il 2003, Robert Kagan e Jürgen Habermas per due rappresentazioni opposte dei modelli teorici da utilizzare ... Continua
Rendiconti
di Luigi Vergallo
Luca Michelini nel suo saggio La fine del liberismo di sinistra 1998-2008 (Firenze, Il Ponte Editore, 2008) – con l’obiettivo, richiamato in quarta di copertina, di «contribuire alla ricostruzione di un’identità culturale» delle forze che ancora si riconoscono nella Carta costituzionale – affronta il difficile compito di analizzare la cultura economica del centrosinistra ... Continua
Rendiconti
di Giovanni Brancaccio
Nel leggere il bel volume di Elisa Novi Chavarria, Sulle tracce degli zingari. Il popolo rom nel Regno di Napoli. Secoli XV-XVIII, apparso nella collana “Prima pagina” diretta da Giuseppe Galasso, per i tipi di Guida (Napoli 2007), confesso di aver provato una forte emozione, che mi ha ricondotto indietro nel tempo, alla fine degli anni Cinquanta, quando fanciullo nelle stradine del centro storico ... Continua
Rendiconti
di Fulvia de Luise
Ancora nella caverna. La ricerca di Alessandro Miorelli (Ancora nella caverna. Riscritture narrative tardo-novecentesche del mito platonico della caverna, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, 2006) si muove dentro il potere di un’immagine che ha già in sé complicate stratificazioni. La persistenza di un archetipo di portata antropologica e la suggestione della celeberrima pagina platonica ... Continua
Rendiconti
di Luigi Spina
L’autore, Valerio Petrarca, è professore di Antropologia culturale all’Università Federico II, la collana in cui il volume è inserito si chiama Nuovo Prisma ed è diretta da Antonino Buttitta. Si parla, nel volume, della Costa d’Avorio e di Grégoire Ahongbonon, inventore e instancabile protagonista di un’esperienza di assistenza ... Continua
Realizzazione a cura di: VinSoft di Coopyleft